Segui il Flow

visita lo shop

13/12/2022

Che cos’è la fluidità sessuale?

Il termine fluidità sessuale si riferisce alla mutevolezza delle inclinazioni sessuali di una persona. Molte persone si identificano con una forma di orientamento sessuale piuttosto che con un’altra. Ad esempio, una persona può identificarsi come etero, bisessuale, pansessuale, asessuale, omosessuale o con altri orientamenti sessuali. Le persone che si identificano come sessualmente flessibili, invece, non si impegnano in uno specifico orientamento o identità sessuale. Non rientrano in nessuna di queste categorie. La fluidità sessuale ha a che fare con molteplici aspetti della sessualità quali l’orientamento sessuale cioè il modello di attrazione e preferenza sessuale; l’identità sessuale, il modo in cui ci si definisce rispetto al proprio orientamento; ed il comportamento sessuale, ovvero l’attività sessuale a cui si partecipa. Quando uno di questi aspetti cambia nel tempo, ci si può considerare sessualmente fluidi.Per alcune persone, questo cambiamento va in una direzione con l’avanzare dell’età. Altre persone possono spostarsi avanti e indietro lungo lo spettro della sessualità nel corso della loro vita, ricordando che l’orientamento si sposta lungo un continuum.

Fluidità sessuale e fluidità di genere sono la stessa cosa?

La fluidità di genere non è la stessa cosa della fluidità sessuale. La flessibilità sessuale è legata al proprio orientamento sessuale. Qui le persone sanno chi sono, ma non sono sicure delle loro preferenze sessuali. La fluidità di genere, invece, è definita da persone che sanno cosa vogliono ma non si identificano con un genere specifico. Una persona fluida di genere può identificarsi come maschio, femmina, agender, o qualsiasi altra identità non binaria, o come un misto di identità.

Ad esempio, durante la fluidità sessuale si possono verificare i seguenti cambiamenti:

Alcune persone sono profondamente attaccate a un’identità specifica. Possono poi essere attratti da un nuovo individuo che mette in discussione la loro identità.

A seconda della situazione e delle persone coinvolte, il loro desiderio per le persone del genere meno preferito cambia.

Le differenze di genere tra coloro che costituiscono il loro orientamento sessuale e coloro che costituiscono il loro comportamento sessuale divergono.

Il cambiamento nell’espressione sessuale, nelle convinzioni, negli interessi e nel comportamento delle persone è definito come plasticità erotica. In altre parole, la risposta sessuale di una persona può cambiare in base all’ambiente circostante. Le preferenze sessuali non sono fisse e possono cambiare nel tempo, a seconda delle circostanze attuali dell’individuo. Si parla di flessibilità sessuale. Tutti possono provare questa fluidità, ma non tutti la provano. Molte persone sono attratte esclusivamente da un particolare genere. Sebbene le persone di qualsiasi sesso possano essere sessualmente fluide, le prove suggeriscono che le donne hanno le esperienze più fluide.

Fluidità sessuale e orientamento sessuale

Alcune persone hanno molta fluidità, altre no. Le persone che sono eterosessuali o omosessuali, ma che hanno un cambiamento nella loro risposta sessuale, possono sperimentare la fluidità sessuale. Per esempio, chi prima preferiva un tipo di persona più femminile, improvvisamente desidera una personalità dai modi virili. Un esempio: si consideri una persona che preferisce una posizione sessuale solo con un partner, ma che poi ha voglia di impegnarsi in attività sessuali più audaci. Anche questa persona ha attraversato la fluidità sessuale. La fluidità sessuale è un termine generico usato per descrivere le preferenze, gli atteggiamenti e gli impulsi di una persona non legati al genere in sé. Ci si può identificare come gay, bisessuali, eterosessuali o qualsiasi altro orientamento sessuale ed essere comunque sessualmente fluidi. Essere sessualmente fluidi significa che diversi tipi di persone possono suscitare in voi una risposta sessuale, a seconda della situazione in cui vi trovate. Per esempio, se siete una donna eterosessuale che si trova in mezzo ad altre donne per lunghi periodi, potreste sentirvi attratti sessualmente da alcune di queste donne. Queste donne che vi attraggono potrebbero avere caratteristiche maschili o altri attributi che trovate attraenti quando cercate un partner eterosessuale. Ma potrebbero anche non esserlo e trovarsi attratti da loro solo per qualche altro motivo. Questa è la fluidità sessuale. 

Che effetto ha la fluidità sessuale sulla salute mentale?

Esplorare la propria flessibilità e il proprio orientamento sessuale può essere eccitante e terrificante, e alcune persone percepiscono come un’etichetta più immediata di altre. Ecco un elenco di alcuni suggerimenti su come divertirsi esplorando la fluidità sessuale:

È fondamentale prendersi il tempo necessario per gli esercizi di autoesplorazione. Durante il percorso, tenete un diario per riflettere sulle vostre opinioni.

Fate una conversazione o prendete l’occasione di uscire con qualcuno. Se decidete di uscire, è fondamentale essere aperti e onesti con la persona con cui uscite. Spiegate che state sperimentando la vostra sessualità in modo che non si sentano sfruttati.

Considerate la possibilità di utilizzare nei vostri programmi piattaforme digitali che promuovano e sostengano diversi tipi di partnership. Può essere illuminante e confortante verificare le proprie reazioni alle rappresentazioni mediatiche di interazioni e alleanze di genere diverse e permettere al proprio cervello di normalizzare queste relazioni queer.

Consigli per vivere come persona sessualmente fluida 

Il punto fondamentale è che la sessualità umana è dinamica. Non avete bisogno di etichette per identificare chi vi attrae sessualmente e quali sono le vostre preferenze sessuali. È importante ricordare che va benissimo che la vostra attrazione sessuale sia fluida. Chi vi attrae sessualmente non è qualcosa che dovete cercare di controllare. Se avete scoperto da poco di essere una persona sessualmente fluida, ecco alcuni consigli per aiutarvi a sentirvi a vostro agio con ciò che siete: 

Non pensate troppo alle cose. Potreste sentirvi sessualmente attratti dagli uomini per un po’ e, a seconda della situazione in cui vi trovate, scoprire di essere attratti dalle donne. Potreste iniziare a mettere in dubbio il vostro orientamento sessuale, ma non dovreste lasciare che le etichette vi definiscano. 

Imparate a conoscere la fluidità sessuale. Leggere cos’è la fluidità sessuale e le storie di altre persone che lo sono vi aiuterà a capire meglio le sensazioni che provate. 

È essenziale comunicare con il partner. Se siete in coppia con una persona che non è sessualmente fluida è bene farle sapere come vi sentite. Aiutateli a capire che per voi la sessualità è uno spettro e che il fatto che la vostra attrazione sessuale sia fluida non diminuisce il vostro interesse per loro. 

Conclusioni:

Non c’è un solo modo di praticare la fluidità sessuale. È proprio questo il punto. Non bisogna pensare troppo profondamente a chi si è attratti o a come si pratica la propria sessualità. La sessualità è una cosa personale e si presenta in modo diverso in ognuno. La fluidità sessuale non si concentra sempre e solo sul sesso. Potreste provare piacere nel fare sesso con persone che si identificano con un genere e cercare di creare legami romantici solo con persone che si identificano con un altro genere. Siate curiosi e liberi di esplorare, d’altra parte l’esperienza sessuale deve essere correlata al piacere, non siate rigidi e grigi ma lasciatevi trasportare da un arcobaleno di colori.

Scritto da: Dott.ssa Elisabetta Muto

Articoli correlati

Non stavi lasciando il carrello così, vero?

Inserisci i tuoi dettagli qui sotto per salvare il tuo carrello per dopo. Chissà, forse ti invieremo anche un dolce codice sconto :)

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna allo Shop